Uncategorized

Obbligati a crescere. Le donne fanno la differenza

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

25 febbraio 2021 ore 9:35 – Si terrà in streaming sulle principali piattaforme dei quotidiani del Gruppo Caltagirone “Obbligati a crescere. Le donne fanno la differenza”, primo appuntamento del ciclo MoltoDonna. Con l’aiuto di personalità femminili di spicco del mondo economico e aziendale, il webinar si pone l’obiettivo di approfondire i temi riguardanti la parità di genere e la leadership femminile in un contesto in cui l’effetto della crisi pandemica ha colpito duramente l’occupazione femminile.

Tra gli sopiti del webinar ci saranno Annamaria Furlan, Segretaria Generale della CISL,  Luca Ricolfi, Sociologo, Michel Martone, Professore ordinario di diritto del lavoro e relazioni industriali presso la Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, Nunzia Ciardi, Direttore Polizia Postale, Lia Rumma, Gallerista, Lucia Pica, Creative make up and colour designer, Diana Bracco, Presidente e AD del Gruppo Bracco, Maria Pia Ammirati, Presidente dell’Istituto Luce e Direttore Rai Fiction.

Obbligati a Crescere – La rivoluzione sostenibile

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

21 gennaio 2021 ore 9:40  – Si terrà giovedì 21 gennaio a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), il webinar “Obbligati a crescere. La rivoluzione sostenibile”, primo appuntamento del ciclo MoltoFuturo. Focus dell’incontro saranno le nuove frontiere della produzione energetica, la green mobility, lo sviluppo di modalità di consumo sostenibile per il rilancio dell’economia, la transizione energica e l’analisi del recente esempio di grande infrastruttura energetica realizzata, il gasdotto TAP.

Tra le cariche  presenti all’evento, ci saranno  Francesco Starace, AD e Direttore Generale di Enel S.p.A.,  Paolo Gallo, CEO e General Manager di Italgas, Marco Alverà, CEO di Snam, Giulia Monteleone, Responsabile del Laboratorio Accumulo di Energia, Batterie e tecnologie per la produzione e l’uso dell’idrogeno,  Giancarlo Negro, Presidente di Confindustria Lecce e Luca Schieppati, Managing Director TAP,  Fabrizio Faltoni, Presidente e AD di Ford Italia, Massimiliano Di Silvestre, Presidente e AD di BMW Italia,  Livia Cevolini, CEO di Energica Motor Company,  Andrea Fossa, Fondatore e CEO di GreenRouter.

Obbligati a crescere: i nuovi confini dell’economia

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Si terrà mercoledì 3 dicembre a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), il webinar “Obbligati a crescere. I nuovi confini dell’economia”,primo appuntamento del ciclo MoltoEconomia. Temi centrali saranno la deglobalizzazione, gli scenari energetici e l’innovazione, l’impatto della pandemia e le prospettive di ripresa.

Tra gli sopiti del webinar ci saranno  Roberto Gualtieri , Ministro dell’Economia, Carlo Messina, CEO di Intesa Sanpaolo Claudio De Scalzi, AD di ENI, Lucia Aleotti, Giuseppe Castagna, AD di Banco BPM, Alessandra Losito Managing Director per l’Italia di Pictet Wealth Management,Stefano Antonio Donnarumma, AD e Direttore Generale di Terna, Emilio Petrone, AD di SisalPay, Successivamente Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, Angelo Luigi Marchetti, AD di Marlegno e Patrizio Dei Tos, AD di Itlas.

Concluderà i lavori Stefano Patuanelli, Ministro dello Sviluppo Economico.

Credito e industria

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Il Corriere Adriatico: credito e industria 4.0
Roma, 17 giugno 2019
–Il 17 giugno si è tenuto ad Ancona l’evento organizzato dal Corriere Adriatico Credito e industria 4.0. Davanti a una platea con personaggi di spicco del panorama imprenditoriale, accademico ed istituzionale il tema principale ha riguardato la nuova finanza e i  progetti per le pmi innovative.

In particolare, i relatori hanno dibatutto sull’innovazione come mattone portante per valorizzare le aziende, sulla digitalizzazione e sull’apertura al mercato di capitali.

Data Geeks Are Taking Over Economics

by ad_minitst_aff ad_minitst_aff Nessun commento

For a few decades, economists used to imagine how the world works, write down a theory describing their idea, and call it a day. If some statisticians came along and found some support for the theory, well, great! But usually they didn’t, and that was fine too. As one old joke put it, if an idea worked in practice, economists would ask whether it worked in theory.

Read more

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi