Author: Valentina Catini

Il Messaggero presenta “l’Italia si trasforma, una sfida Capitale”

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Incontro al Campidoglio per parlare delle grandi occasioni del paese e di Roma

Roma, 24 giugno 2024 – Si terrà mercoledì 26 giugno alle ore 17:00 presso la sala della Promoteca del Campidoglio a Roma, l’evento organizzato da Il Messaggero L’Italia si trasforma, una sfida Capitale, dedicato al futuro del nostro paese e della Capitale. Un pomeriggio di confronti – declinato in quattro Panel- riguardanti i grandi cambiamenti che attendono il nostro paese, che vedrà rappresentati delle istituzioni, del mondo economico, finanziario e tecnologico dialogare sull’IA, sulla rivoluzione ecologica e tecnologica, sul Giubileo, sul PNRR e sulle grandi occasioni per il rilancio del nostro paese e di Roma.  

Tra gli ospiti Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri  Il Presidente de Il Messaggero, Cav. Lav. Francesco Gaetano Caltagirone,  il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, e Matteo Salvini Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti.

L’evento, che si potrà seguire anche in streaming, sarà moderato da Guido Boffo Direttore de Il Messaggero, Massimo Martinelli, Direttore Editoriale, Alvaro Moretti Vicedirettore, Christina Martino e Costanza Calabrese.

Il Gazzettino

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Veneto Agrifood: territorio, tradizione e innovazione

Roma, 9 maggio 2024 – Si terrà il 14 maggio alle ore 17:30 presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi di Padova, e in streaming sul sito internet de Il Gazzettino (ilgazzettino.it,), l’evento “Veneto agrifood: territorio, tradizione e innovazione”.

Il Gazzettino intende raccogliere le voci del mondo produttivo dell’Agrifood Veneto allo scopo di approfondirne punti di forza e far emergere le necessità. Un focus che si articolerà fra innovazione tecnologica e rivoluzione Green, non dimenticando le tematiche dell’accesso al credito e le esigenze del mercato del lavoro, fino alle problematiche della logistica. Dalle applicazioni dell’agricoltura 4.0 alle trasformazioni del paesaggio rurale: l’obiettivo è intercettare i trend per il futuro e individuare gap e criticità strutturali. A parlare saranno i protagonisti, il Veneto che produce e che contribuisce in maniera decisiva al lustro del marchio Made in Italy.

L’evento inizierà alle 17:30 con il panel composto da Leopoldo Destro, Presidente Confindustria Veneto Est e Alberto Melotti, Responsabile Direzione Territoriale Verona e Nord Est di Banco BPM che parleranno di Made in Veneto: la forza dello Smart Agrifood. A seguire, Marina Montedoro, Direttrice Coldiretti e Presidente Fondazione UNESCO Colline del Prosecco, farà una panoramica sulla forza del Territorio.

Tratteranno di Veneto che innova: ricerca e formazione la Prof.ssa Paola Molari, Coordinatrice ITS Academy Agroalimentare Veneto,d ella sede di Padova, e il Prof. Gianni Barcaccia, Direttore dipartimento Agronomia animali alimenti risorse naturali e ambiente – DAFNAE dell’ Università di Padova. Un contributo sul Il mestiere di fare vino verrà dato daFausto Maculan, Produttore Enologo della Cantina Maculan. Concluderà l’evento, Arrigo Cipriani, Proprietario dell’Harry’s Bar,  che interverrà sulla Professione oste ovvero Il cielo in una Stanza.

L’evento sarà moderato da Roberto Papetti, Direttore Il Gazzettino e Ario Gervasutti, Caporedattore Il Gazzettino.

MoltoFuturo

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Esplorando il mare delle informazioni: tra Etica, Tecnologia e Comunicazione

Roma, 11 aprile 2024 – Si terrà il 18 aprile alle ore 11:00 presso Il Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma e in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), l’evento “Esplorando il mare delle informazioni: tra Etica, Tecnologia e Comunicazione” appuntamento del ciclo MoltoFuturo inco- produzione con il Festival della Scienza, dedicato al tema dell’informazione, ai rischi della deformazione della realtà e alle opportunità del mondo della comunicazione. L’evento coinvolgerà figure professionali ed esperti del settore che si confronteranno su argomenti etici, tecnologici ed economici.

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

MoltoSalute

Spring, awakening

Rome, 8 March 2023 – On 9 March starting from 9.30 am streaming on the websites of all the newspapers of the Caltagirone Editore Group (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it and ufficiodipuglia.it), the Spring event will be held, the awakening event of the MoltoSalute cycle dedicated to spring and the awakening of one’s mental and physical health.

The webinar will be opened by Emanuele Bartoletti, President of the Italian Society of Aesthetic Medicine, Director of the Aesthetic Medicine Outpatient Service, Fatebenefratelli Hospital on Tiber Island – Gemelli Island in Rome, who will talk about beauty and how to take care of oneself.

At 9.30 Sara Frnetti, specialist in internal medicine, and Luca Aleandri, chef in dietetics, catering and wellness, will talk about well-being and dining. Followed by Massimo Caputi, President of Federterme-Confindustria, President of the Health and Thermal Tourism Section of Confindustria Toscana Sud, and Stefano Mergesin, Director of theQuellenhof Luxury Resort Lazise, ​​who will address the topic of spas and how they bring enormous benefits to people’s health.

The event will conclude by talking about Body and Mind Emi Bondi, President of the Italian Society of Psychiatry, and Francesca Cassia, teacher and co-founder of Odaka Yoga.

The webinar will be moderated by Alvaro Moretti, Deputy Director of Il Messaggero, Carla Massi journalist of Il Messaggero and Costanza Calabrese, journalist.

 

Il Messaggero celebrates 145 years of history

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

 Rome, 12 June 2023 – Monday 19 June Il Messaggero will celebrate its 145 years of history in the wonderful setting of Villa Miani. The event will be an opportunity to talk with representatives of the institutions and entrepreneurs of the capital, the cultural and social cradle of Italy, about its future, investments, work and the large infrastructure projects that will be implemented thanks to the PNRR funds to transform the eternal city into a modern metropolis.

The evening will be opened by Cav. Work Francesco Gaetano Caltagirone, President of Il Messaggero.

Among the institutional guests, the Minister of Economy and Finance Giancarlo Giorgetti, the Minister of Culture Gennaro Sangiuliano, the Minister for European Affairs, the South, cohesion policies and the PNRR Raffaele Fitto and the Minister of Labor and Social Policies Marina Elvira Calderone.

Also speaking will be Andrea Orcel, CEO of Unicredit, Dario Scannapieco, CEO and General Manager of CDP, Giovanna Della Posta, CEO of Invimit Sgr, Massimo Antonelli, CEO of EY Italy and Chief Operating Officer, EY Europe West, Giampiero Massolo, President of Mundys and Antonella Polimeni, rector of La Sapienza University of Rome

Il Messaggero illumina Roma

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Roma, 1 dicembre 2023 – Sarà una spettacolare installazione visiva, proiettata sulla sede storica
del quotidiano romano in via del Tritone, a chiudere le celebrazioni legate ai 145 di vita de Il
Messaggero che il 16 dicembre del 1878 muoveva i suoi primi passi nel mondo dell’informazione
dell’Italia unita. Mercoledì 6 dicembre alle 17,01 l’Amministratore Delegato del giornale, Azzurra
Caltagirone insieme all’Amministratore Delegato di Enel X, Francesca Gostinelli, accenderanno
l’animazione, progettata da Enel X, che proietterà sulla facciata del palazzo di via del Tritone le
pagine storiche del quotidiano che hanno raccontato i momenti più importanti dell’Italia e del
mondo dell’ultimo secolo e mezzo.

Mente e corpo: come star bene al tempo del Covid

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Roma, 8 febbraio 2022 – Si terrà giovedì 10 febbraio a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), il webinar “mente e corpo. Come star bene al tempo del covid”, appuntamento del ciclo MoltoSalute.  Focus dell’evento sarà come prendersi cura di se stessi e del proprio corpo ai tempi della pandemia. Una parte del webinar sarà dedicata ai bambini e ai ragazzi, alla loro crescita e al loro sviluppo in questi tempi di coronavirus.

Obbligati a crescere. Quale estate sarà: protetti dal Covid dalle ferie all’autunno

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

Roma, 6 luglio 2021 – Si terrà giovedì 8 luglio a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), il webinar “Obbligati a crescere. Quale estate sarà: protetti dal Covid dalle ferie all’autunno”,appuntamento del ciclo MoltoSalute.  L’evento, vuole analizzare l’estate che ci attende, la fase di allentamento delle misure anti  Covid, la ripresa del turismo e l’importante ruolo dei vaccini in questa nuova fase per l’economia  e per  il turismo in italia.

A introdurre i lavori sarà Il Presidente dell’Istituto Superiore della Sanità Silvio Brusaferro che farà un quadro sull’andamento delle vaccinazioni e su come viaggiare in sicurezza.

seguiranno Gina Gualano, Pneumologa dell’Unità operativa complessa Malattie infettive dell’apparato respiratorio dello Spallanzani di Roma, Corrado Moretti, Presidente Union of European Neonatal e Perinatal Societies e Francesco Le Foche, Immunologo del Policlinico Umberto I, Emmanuele A. Jannini, Ordinario di Endocrinologia e sessuologia medica all’università di Tor Vergata, Pauline Raoul, Nutrizionista del Policlinico Gemelli e Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’Istituto dermatologico del San Gallicano, Federica di Nardo, Digital content creator ed Elisa Paterlini Travel Blogger, Bernabo Bocca, Presidente di Federalberghi, Alberto Tomasi, Presidente Medicina dei viaggi e delle migrazioni e Maurizio Pasca, Presidente Nazionale Silb-Fipe.

Infine, Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo dedicherà le sue analisi sul settore del turismo e sui possibili investimenti.

Il webinar sarà moderato da Alvaro Moretti Vice Direttore de Il Messaggero da Maria Latella e Carla Massi, giornaliste de Il Messaggero.

Obbligato a crescere. Donne e lavoro: dal Piano un nuovo impegno per l’inclusione

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

24 giugno 2021 ore 9:30  – Si terrà il 24 giugno a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it) il webinar “Obbligati a crescere. Donne e lavoro: dal Piano un nuovo impegno per l’inclusione”, primo appuntamento dell’anno del ciclo MoltoDonna.

Tra gli ospiti del webinar ci saranno, Il Ministro per La Pubblica Amministrazione Renato Brunetta,  Chiara Corazza, Rappresentante Special per il G7 e il G20, Direttore generale del Women’s Forum for the Economy & society, Maria Chiara Carozza, Presidente del CNR, Domitilla Benigni, Ceo e Coo in Elettronica e Presidente di Cy4Gate, e Linda Laura Sabbadini, Ilaria della Riva, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Vodafone, Mara Penajia, General Manger Laundry & Home Care Italy Henkel, e Margit F. Tveiten, Ambasciatrice di Norvegia in Italia,Alessandra Montrasio, Global Communication Manager di Nestlè, e Bianca Guscelli, Imprenditrice e fondatrice di Brandimarte,  Laura Formenti, Attrice e standup commedian.

Obbligati a crescere. Vaccino come ricominiciare

by Valentina Catini Valentina Catini Nessun commento

11 marzo 2021 ore 9:35  – Si terrà giovedì 11 marzo a partire dalle 9,30 in streaming sui siti internet di tutte le testate del Gruppo Caltagirone Editore (ilmessaggero.it, ilgazzettino.it, ilmattino.it, corriereadriatico.it e quotidianodipuglia.it), il webinar “Obbligati a crescere. vaccino, come ricominciare”, primo appuntamento del ciclo MoltoSalute. Focus dell’incontro saranno la pandemia, la svolta del vaccino e le possibili  analisi su questo anno difficile per tutte le economie mondiali.

Parteciperanno all’evento: Maria Cristina Messa, Ministro dell’Università e della Ricerca, Walter Ricciardi, Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva presso l’Università Cattolica di Roma e consulente del ministero della Salute, Silvio Grattini, Scienziato e farmacologo italiano, Presidente dell’Istituto di ricerca “Mario Negri”, Lucia Aleotti, Azionista e membro del Board di Menarini ,Massimo Scaccabarozzi, Presidente di Farmindustria,  Maria Rosaria Capobianchi, Docente di Biologia Molecolare e alla guida del laboratorio di virologia dell’istituto Spallanzani,  Anna Zanardi International Board Advisor, Senior Advisor for CEO and C-Level Teams, Francesco Cognetti, Direttore Oncologia medica al Regina Elena di Roma e Presidente della della Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi, Carolyn Smith, ballerina, Coreografa e ambasciatrice dell’AIRC, e Antonio Giuseppe Rebuzzi, Professore di Cardiologia presso l’Università Cattolica di Roma.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi